Prove di stress termico
Le prove di shock termico vengono utilizzate per testare la capacità di adattamento e resistenza dei materiali a repentine variazioni di temperatura. A tal fine il campione viene trasferito periodicamente da una camera fredda (fino a -70 °C) ad una camera calda (fino a + 180 °C) secondo le indicazioni fornite dal committente o dal metodo.
A fine prova viene redatto il rapporto di prova con documentazione fotografica.