ANALISI DI LABORATORIO
Analisi Metallografica
La scelta di una lega metallica per un preciso scopo non sempre può basarsi su dati pregressi. Le caratteristiche del materiale possono subire modificazioni nel corso della lavorazione tali da pregiudicarne, a volte in modo irreversibile, le caratteristiche richieste in fase di esercizio. Ne consegue che il controllo eseguito sui materiali da costruzione, siano essi a base ferrosa o non ferrosa, rappresenta ormai una fase indispensabile all’interno del ciclo produttivo e interessa diversi settori merceologici.
La metallografia ottica, tecnica estremamente versatile e di rapida applicazione, consente di caratterizzare il campione di prova dal punto di vista strutturale, fornendo nell’immediato un gran numero di informazioni sia sul materiale grezzo di fornitura che sul prodotto finito eventualmente sottoposto a trattamento termico. Unitamente alla misura della durezza e all’analisi chimica la tecnica rappresenta un valido strumento per la caratterizzazione fisica del materiale in esame.
La struttura viene evidenziata nel materiale tramite operazioni di attacco chimico della superficie opportunamente lucidata su supporti a granulometria definita. Il laboratorio metallografico della APM dispone di circa 200 soluzioni diverse di attacco, impiegate di volta in volta a seconda del tipo di materiale da esaminare e delle caratteristiche da evidenziare.



