APM
PROVE DI LABORATORIO
I SERVIZI DI APM
Prove di Laboratorio

Acqua e umidità residua

Analisi chimiche

Failure analysis

Gomme, plastiche e fibre
L’analisi spettrometria Infrarossa a Trasformata di Fourier (FTIR), la calorimetria differenziale a scansione (DSC) e la termogravimetria (TGA)

Imballaggi
Idoneità dei materiali al contatto con alimenti e test di migrazione globale e specifica (metalli, ammine, coloranti)

Materiali contenenti amianto
Analisi di manufatti e rifiuti contenenti amianto o potenzialmente contaminati mediante spettroscopia infrarossa a Trasformata di Fourier (FTIR)

Metallografia

Microscopia elettronica

Oli e grassi

Pigmenti, vernici e rivestimenti protettivi

Prove di corrosione
Le prove di corrosione accelerata vengono eseguite in accordo con le principali norme nazionali e internazionali (ASTM B117, EN ISO 9227) o secondo capitolati specifici forniti dal Committente (settore Automotive).

Prove meccaniche e tecnologiche

Schede PCB e apparecchiature elettroniche

Test di pulizia di componenti meccanici
Il test prevede l’estrazione del particolato solido residuo con una miscela solvente o a base acquosa, la filtrazione su membrana a porosità controllata e la successiva determinazione gravimetrica

Fogging Test
Il fogging test, o test di annebbiamento, misura la tendenza dei materiali a rilasciare sostanze volatili, che vengono raccolte su un supporto freddo mantenuto a temperatura controllata

Shock Termico
Le prove di shock termico vengono utilizzate per testare la capacità di adattamento e resistenza dei materiali a repentine variazioni di temperatura

Cicli termici lenti
Le prove di invecchiamento termico vengono utilizzate per testare la capacità di adattamento e resistenza dei materiali a cicli di variazioni lenta di temperatura e umidità, secondo rampe e programmi specifici